New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Deathstars: Angel of Fortune and Crime
Non si fosse capito, cantiamo la disperazione dei tempi

Deathstars
Angel of Fortune and Crime

Il tono è marziale, l’attitudine più scura del solito: tra cielo e terra, tra il bianco e il nero.

Hanno avuto un cammino discografico abbastanza stitico, dati i tempi di iperproduzioni autarchico-artigiane del rock/metal anni ‘20, eppure i Deathstars seguitano a vivere e morire appesi a un filo di tensione creativa seducente e promettente. Angel of Fortune and Crime sembra muoversi tra il bianco dell’alba e il nero del peggior incubo mortifero mai avuto. C’è epicità, marzialità e disperazione. E un brano con così tanti risvolti è merce rara in questi tempi fatti di plagi più o meno autorizzati dalla mania collettiva per ciò che è stato.

Angel of Fortune and Crime ha l’andazzo dei Dimmu Borgir di Puritania e il melodismo teutonico dei Blind Guardian. Si regge su un riff neanche troppo fantasioso ma che pesa sul cuore dell’ascoltatore e, come un’ancora arteriosa, sprofonda in un oceano di pesci morti e tesori dimenticati, incagliandoci in una sterpaia di immagini apocalittiche un po’ glitter e l’aria della sera più atomica.

Viviamo tempi disperati e non pensiamo che gli angeli stiano ancora cercando di fare il loro dannato lavoro con noi poveri figli di un Dio folle. E forse Lui ha abbandonato anche i suoi soldati pennuti e transgenderici. Il ritornello canta la loro fatica e rinfresca di sangue nuovo il bisogno che hanno di medicarci ancora le ferite, suggerirci cose carine da fare e soprattutto condurci davanti allo specchio lurido di cacche di mosca come la nostra coscienza. Amen!

Deathstars Dimmu Borgir 

↦ Leggi anche:
Il nuovo puritanesimo dei Dimmu Borgir

Ricevi le newsletter di Humans vs Robots. Scrivi qui sotto la tua mail e clicca "Iscrivimi".

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!