New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Blood Ceremony: The Rogue's Lot
Una band del piffero

Riaccendere il rogo tra vecchi Sabbath e danze paniche in riva al fiume di sangue

Era ora che tornassero i Blood Ceremony. Sono passati sette anni dal loro quarto disco, che sembrava il finale con il botto dell’ennesima occult rock band implosa dentro qualche rituale pasticcione. Invece rieccoli dalle fredde selve canadesi a scivolare, in groppa al solito riff sabbathiano, sul nevoso sentiero che porta all’albero torto, dove le streghe si ghiacciano i piedi a recitare litanie incomprensibili per l’annoiato capro nero.

The Rogue’s Lot è un beat-rock irrequieto e progressivo, con le radici sprofondate sotto una coltre di ossa guerresche e le luccicanti foglioline che lambiscono la barba del cielo, svolazzando tra scale flautate e fresche litanie irriferibili. Alia O’ Brien è sempre la birbante fattucchiera che domina la piazza dei roghi. Carezza il suo piffero con le dita affusolate e vi spande lascivamente il solito grasso di mandra-soup.

Il pezzo inizia in modo piuttosto sinuoso, facendo pensare alle note di chitarra come elettriche larve che salgono lungo le coscione bianchissime della megera Alia, ma dopo un ritornello prepotente e che fa sbandare la ritmica verso territori più epici, arriva un’accelerazione che sa di incantesimo attivato. La batteria si sbriciola in una marcia di scheletri, prima di spaccare in due il riff e spararlo verso il cielo. Bentornati, ragazzi, ci siete mancati.

Blood Ceremony 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!