New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Yves Tumor: Heaven Surrounds Us Like a Hood
Un novello Brucaliffo

Onirico e dissonante, come il paradiso.

Riuscire ad afferrare Yves Tumor – incasellarlo all’interno di un genere, di uno stile, di un mondo preciso – è stato impossibile sin dall’inizio della sua carriera. La musica, per un artista come lui, non è solo un modo per riuscire a comunicare la sua anima a chi lo ascolta, ma anche una via per creare nuove maschere e personaggi ogni volta: esplosivo sul palco quanto riservato nella vita reale, con i nuovi singoli – compreso quest’ultimo – sta mutando di nuovo pelle e immaginario.

Rispetto al precedente disco Heaven to a Tortured Mind, dove a governare era una psichedelia rock dal sound pulito e calibrato, profondo e viscerale, ora l’ascesa verso un paradiso dai tratti infernali e grotteschi più che beati continua. Infatti, quella di Heaven Surrounds Us Like a Hood è un’atmosfera onirica, inafferrabile.

Distorsioni si intrecciano tra di loro, rimandando in modo più evidente ai primissimi lavori dell’artista americano, dove la sperimentazione prog noise era centrale. Qui il ritmo si contrae e dilata di continuo, arrivando a silenzi strumentali sostituiti da parole registrate e incollate tra di loro, tappeto vocale che rafforza l’effetto di sfuggente potenza immaginifica. Anche il testo – dove i corpi che si uniscono non trasmettono amore ma una dolcezza inquietante – procede per una sua strada dissonante.

Yves Tumor sa sempre come mostrarsi al suo pubblico: sibillino e scostante, in continua evoluzione artistica. E questa altro non è che l’ennesima conferma di una mente creativa, qui in preda a una magmatica caoticità.

Yves Tumor 

↦ Leggi anche:
Yves Tumor (feat. Diana Gordon): Kerosene!

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!