Partire per non tornare: Puglia, Giappone, Sicilia. Viaggiatori, giocatori e suonatori.
Trrmà sono una coppia formata dal batterista Giovanni Todisco e dall’uomo delle macchine Giuseppe Candiano. Dopo sei album tra il 2016 e il 2020 (uno dei quali condiviso con il benemerito Charlemagne Palestine), affrontano in questa loro fase il loro nucleo HH. Ad aprile 2021 era uscito Trrmà Mixtape Vol.1, a cui è seguito il secondo volume a fine gennaio del 2023. In entrambi i mixtape i due fanno cozzare – staccandosene grossi pezzi coloriti grooves hip-hop per nutrirsi – jazz e broken beat, che sono le parti fondanti di questa Aomori Snack, due minuti e mezzo scarsi di colore e ritmo. Reiterata e gocciolante, un giro in quel mondo distante e bizzarro che è il Giappone.
Aomori è una città al vertice nord dell’isola principale molto famosa per le sue fantastiche mele, e la vediamo innevata e notturna nel video. Teatro kabuki, Tamagotchi, folle e corridoi, dim-sum e musicisti intenti in live e workshop. Il groove che accompagna le immagini si ripete uguale a se stesso, pronto a esaltare la massima del minimalismo: se una cosa ti annoia per due minuti ascoltala per quattro. Se ti annoi per quattro minuti ascoltala per otto, e così via. Una volta entrati in questo flusso è praticamente impossibile staccarsene, i piedi prendono il ritmo di questa scheletrica e minimale toy music che ci tiene con gli occhi incollati a quanto succede a migliaia di chilometri da qui.
Posizionando semplicemente in repeat questo break potremmo entrare in una spirale che potrebbe facilmente farci sorvolare l’oceano fino ad arrivare in Giappone a passo di danza.
Trrmà Giovanni Todisco Giovanni Candiano Charlemagne Palestine