New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Tigercub: Play My Favourite Song
Più lo guardo e meno riesco a capirlo

Il mio grosso grasso matrimonio col fuzz.

Se dovesse essere la trentaquattresima volta che pigiate il tasto PLAY del nuovo singolo dei Tigercub, beh, potete tranquillizzarvi, è tutto assolutamente nella norma. Lo dice anche il titolo stesso, dopotutto.

Play My Favourite Song ha tutte le carte in regola per diventare una hit da sfondamento, di quelle che ti fanno fare il botto in pochissimo tempo. Insomma, minimo sforzo, massima resa, ma guai a pensare (erroneamente) che il nuovo estratto da The Perfume of Decay, in uscita a giugno, sia un compitino svolto con sufficienza. Anzi, qui ci ritroviamo tra le mani un esaustivo compendio di tutti gli elementi essenziali per abbattere il portone blindato del mainstream: groove trascinante, ritornello magnetico, produzione eccellente e talmente tanto fuzz che i Queens of the Stone Age di Villains, ascoltando il pezzo, pare si siano interrogati su quando avessero scritto codesto vibrante singolone e sul perché non sia finito in tracklist.

Il trio di Brighton, con due album e una manciata di buoni EP in catalogo, immerge di nuovo gli strumenti nel celebre sound dei compaesani Royal Blood, da cui attinge quella sensualità tamburellante e quell’andamento fatticcio a metà tra lo stoner e l’alt rock – vedasi Boilermaker – che spurga dalle quattro corde di Mike Kerr, travasandolo ora sul distortissimo e catchy main riff escogitato dal frontman Jamie Hall.

Pezzo intrigante e coinciso, che garantirà sempre più visibilità a una band di sicuro un pizzico derivativa, ma con un carisma e un’identità ben definiti – date un ascolto anche alla travolgente Stop Beating on My Heart (Like a Bass Drum) e a tutto As Blue As Indigo (2021): Stone Gossard, chiamato in causa qui come founder della Loosegroove Records, ha capito tutto.

Tigercub Queens of the Stone Age 

↦ Leggi anche:
Royal Blood: Boilermaker
Josh Freese: The Dwarves and the Queens

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!