New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Lynch.: Calling Me
Emo fashion all'orientale

Non si sa bene se chiamarlo glam rock o visual kei, ma picchia di brutto.

I Lynch. (il punto fa parte del nome, non è un refuso sfuggito alla correzione delle bozze) non sono l’ennesimo progetto sballato dell’ex guitar hero dei Dokken, ma una band giappa esponente della corrente stilistica detta visual kei. Se non sapete di cosa si tratta, potete cliccare qui e ampliare le vostre conoscenze. Se sospettate si tratti di una baggianata farlocca che, tra le tante, l’Oriente ci rifila da molti anni, non è che siete proprio del tutto fuori strada, poiché in fondo si tratta del solito vecchio glam rock. Ma al di là del look, va riconosciuta alle visual kei band come i Lynch. (che, tra l’altro, non sono proprio gli ultimi arrivati, visto che sono prossimi a festeggiare i vent’anni di attività) una certa serie di caratteristiche precise in termini musicali. Mescolano punk, hardcore, industrial, glam e metalcore e lo fanno piuttosto bene, soprattutto – come nel caso di Adore – non dimenticano lo scopo ultimo del fare canzoni, vale a dire realizzare canzoni appunto, e non patchwork revisionisti o post-moderni senz’anima.

Per quanto riguarda Calling Me, la miscela è sempre la stessa, ma rigettata sul nostro vestito buono in un fiotto gastrico di due minuti e rotti. Il pezzo in fondo non ha nessuna pretesa di cambiarci la vita, solo darci la spinta per rientrare in camera, smettere l’abito della cerimonia e indossare qualcosa di più sincero.

I Lynch. non usano la violenza insita nei loro generi musicali di riferimento per annientare il poco buon umore che rigurgita dalle viscere della prima colazione, anzi, ci trasmettono una dose di energia in più per combattere e non farsi piegare dalla pesantezza del quotidiano ostile e assassino con cui facciamo i conti credendo di svegliarci. Dopo un’ascoltata a Calling Me sarete sicuramente più vispi e ricettivi.

Lynch. Lynch Lynch. 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!