New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sleaford Mods: UK GRIM
Hai finito con queste fottute foto?

La classe operaia è andata in paradiso, ma è ancora arrabbiata.

Jason Williamson è ormai attivo da diversi anni con i suoi Sleaford Mods (per la precisione una quindicina, che si traducono in tredici album, compreso quello in arrivo), nei quali non ha mai perso occasione per avanzare critiche all’Inghilterra e analizzare le sue contraddizioni, mettendo in evidenza le distanze tra chi può ostentare la propria ricchezza e la stasi ghiacciata della classe operaia.

Una lunga carriera e tanti concerti, ma anche qualche cameo come attore (lo avete riconosciuto nella stagione finale di Peaky Blinders – se vi è sfuggito, è proprio lui che interpreta il predicatore Lazarus all’uscita del pub Garrison): insomma, tanti impegni, eppure la grinta e la rabbia sono le stesse.

Una visione politica sempre centrale che mina le convinzioni conservatrici e i concetti spesso spesi come dogmi religiosi ed elemento caratterizzante e identitario, tipo quello di patria («devo essere per forza orgoglioso di un posto come questo?»), il sistema di sviluppo capitalista come unica via da seguire. Concetti che mettono in secondo piano quelli di giustizia e crescita sociale, mentre le fasce di popolazione meno abbienti ormai sono annichilite e asservite a un consumismo che oggi è la stella polare di ogni scelta («non si tratta di giustizia sociale, sto solo parlando di ciò che ci circonda»).

UK GRIM è un’invettiva cantata su una base elettronica dove senza soluzione di continuità si sbattono Vladimir Putin, Hartley Hare, Bruce Banner e una Liza Truss ormai uscita definitivamente di scena. Il video è diretto e realizzato da Cold War Steve (Christopher Spencer), artista britannico che si è creato un certo seguito con i suoi collage, dove infila personaggi e politici in ambienti provocatori e surreali (qui per esempio gli Sleaford Mods se ne vanno in giro su un carro dove tra gli altri portano a spasso Sting e Roger Daltrey).

Fortuna che oltremanica c’è ancora qualcuno che parla e fa politica attraverso la musica: purtroppo dalle nostre parti c’è ancora un vuoto che nessuno autore sembra in grado di riempire a dovere.

Sleaford Mods Jason Williamson 

↦ Leggi anche:
Sleaford Mods: B.H.S.
Sleaford Mods: Second
Sleaford Mods: Shortcummings
Billy Nomates: Heels
Amyl and the Sniffers: Hertz
Orbital & Sleaford Mods: Dirty Rat

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!