New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Constant Smiles: In My Heart
Ogni tanto ci tocca sorridere

Nel mio cuore c’è spazio anche per sogni synth pop.

I Constant Smiles sono il progetto di Ben Jones attraverso il quale il cantautore ha chiamato a raccolta un collettivo di collaboratori, spesso poi cambiato negli anni. Attivo dal 2009 con diversi album, anche autoprodotti (l’ultimo album Paragons uscito per l’etichetta Sacred Bones), nel tempo ha decisamente ampliato la schiera di ascoltatori.

La loro caratteristica principale è stata decisamente quella di spiazzare l’ascoltatore, mutando pelle di volta in volta, dall’ambient allo shoegaze al chamber pop fino (proprio in Paragons) a un folk pop nel quale la voce di Ben riusciva a dare una dimensione dreamy, pur sempre oscura.

Questo nuovo brano In My Heart continua questa tendenza: un incalzante synth pop con tanto di coretti al quale Ben Jones, con il suo timbro caratteristicamente sognante, riesce a dare il necessario requisito della riconoscibilità.

Il video, girato in un suggestivo bianco e nero, è stato realizzato sull’isola di Martha’s Vineyard (Massachusetts), luogo di origine del cantante, che ha chiamato per la regia il suo amico d’infanzia Samuel Jerome Mason, già autore di altre clip per band più o meno note (Future Islands, Sofi Tukker).

I Constant Smiles pubblicheranno a breve il loro nuovo disco intitolato Kenneth Anger, esplicito omaggio allo scrittore, sceneggiatore e regista underground (autore tra l’altro dell’ottimo Hollywood Babylon e del suo seguito, entrambi pubblicati anche in Italia, dove – mischiando fake news e verità – ha contribuito alla genesi di parecchie leggende metropolitane sul periodo d’oro del cinema americano). Jones ha dichiarato che i suoi cortometraggi hanno ispirato gran parte dei brani che faranno parte de suo nuovo lavoro: non possiamo allora far altro che aspettarne l’uscita e dare un ascolto a quella che si preannuncia come un’interessante raccolta di pezzi di sognante synth pop.

Constant Smiles Ben Jones 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!