New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Glyders: Smooth Walker
Ebbene sì, sto insieme a uno di questi due

Lo-fi stagionato nove anni.

A mezza via fra i trenta e i quarant’anni, benedetto dalla fortuna di aver avuto una nonna che, per ogni compleanno, ha donato al nipote un LP, Josh non poteva che cercare di restituire tanto amore per la musica.

Amore anche fra Josh ed Eliza, che stanno insieme da una vita, e finalmente, per il 2023, hanno deciso di regalarci un album insieme a Ryan.

Illinois, Chicago, una regola semplice: less is more. Un giro, minimali, compatti, video da 3.99 dollari, un flauto, psichedelia strisciante come se i Royal Trux fossero tornati ma qualcuno avesse buttato loro del prozac nel caffelatte.

Il disco, Maria’s Hunt, è appena uscito e i Nostri sono in pista belli che carichi, con il santino di Marc Bolan nella custodia delle chitarre e poco altro. Giusto così, perché non serve nulla di più: trovato il giro giusto, una voce angelica e narcotica, la nostra ricerca di soddisfazione non può far altro che costringerci a premere il tasto repeat, alzare le braccia al cielo e ondeggiare insieme a loro, inseguendo questa prima traccia della fantomatica Maria.

The Glyders Eliza Weber Joshua Condon Ryan Radar Marc Bolan Royal Trux 

↦ Leggi anche:
Royal Trux: White Stuff
Tropical Fuck Storm: G.A.F.F.
Attenti a quei due! Un elogio dei Royal Trux
Marc Bolan: l’uomo che voleva essere una stella
Jon Spencer: l'uomo che ha messo una bomba sotto al blues

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!