New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Rubino: Anche Se
Take a walk on the wild side

Poi non dite che a Trani non nasce mai nulla di interessante.

Purtroppo da qualche anno parlare di “indie italiano” è diventato pericoloso: il termine infatti è stato completamente snaturato e viene utilizzato per lo più per descrivere robetta pop da classifica tardo adolescenziale, creando una grande confusione. Un po’ come se più di due decenni fa 50 Special e Ape Regina fossero state messe nella stessa categoria.

Diciamo allora che l’indie qui descritto è ricollegabile a quello anni ‘90, ok? Rubino ci presenta un EP di 4 pezzi davvero convincente, fatto di un folk elettrico in bilico tra la primissima Carmen Consoli, PJ Harvey e la Cristina Donà più intimistica. La capacità di catturare l’attenzione dell’ascoltatore con musiche e testi solo all’apparenza semplici rende il lavoro di Federica una delle cose più interessanti che si stanno muovendo nel sotto-sottobosco musicale italiano in questo momento, grazie anche alla rilettura parziale di quel modo tutto “Italia ‘90” sia di arrangiare i brani sia di interpretarli, qui svecchiata da un’abitudine moderna e al passo con i tempi.

Prendete ad esempio questa Anche Se, una lenta danza malinconica ai bordi di una pista da ballo in orario di chiusura dove le ore del mattino spingono a schiudere cuore e anima con la speranza che qualcuno ascolti veramente. La produzione volutamente ovattata e dilatata fa risaltare questo senso di spleen costante mentre la voce (sussurrata ma pregna di anima) della Rubino rapisce nella sua innocente chiarezza.

Rubino 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!