New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

J.T. IV: The Fat Lady of Limbourg
Fantasmi incappucciati che ritornano dal passato

Bellissimi scheletri nell’armadio di ragazze grasse.

John Henry Timmis IV nacque nel 1961 in una famiglia difficile e disfunzionale. Dopo la fuga e un percorso di riappropriazione di se stesso aveva iniziato a esprimersi tramite suoni e parole, cercando di procacciarsi un futuro. John Henry Timmis IV è poi morto nel 2002. Non sappiamo chi sia J.T. IV, ma Drag City ci avvisa di aver trovato 15 tracce inedite su un oscuro nastro. Ci presenta quindi il personaggio alle prese con una The Fat Lady of Limbourg, dal repertorio di Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno direttamente dal 1974 e dall’album Taking Tiger Mountain (By Strategy).

J.T. asciuga e sporca il brano graffiandolo e trasportandolo nel retro di qualche lurido locale di provincia, vestendolo di jeans sdruciti e macchie d’olio, come se David Bowie fosse entrato a far parte degli Swearing at Motorists uscendone sudicio, cattivo e bellissimo.

Il disco è in uscita il 20 gennaio: noi non sappiamo nulla e non crediamo a nulla, continuiamo ad aspettare J.T. IV e a sperare che tutto vada bene.

Brian Eno J.T. IV 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!