New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Geolier (feat. Guè): Nun se ver
Mi applaudo da solo

Si vede, si vede benissimo. La compagnia è quella buona, la strada quella giusta.

Il secondo disco è quello della conferma, anche se finora non hai praticamente sbagliato nulla (e in questo nulla inseriamo anche Guapo, splendido brano con Anna Tatangelo). A presentarlo, in questo caso ben altro tipo di partner, quel Guè Pequeno che da anni dà lezioni di stile dalla luminosa Lugano e che, in questi giorni, sta preparando il carico con il suo nuovo disco.

Però Napoli è un’altra cosa: Geolier ci sta di casa e governa, giocando fra realtà, apparenza e proiezioni. Il saggio dispensa consigli, il giovane dimostra di avere spalle larghe e di cavarsela benissimo da solo, costruendo incastri poetici ed immancabili come «Ti schiattiamo ‘a capa, poi scappiamo a Praga» o «Flow Krav Maga, se tu sei il GOAT, io sono il Chupacabra».

È un bel ritorno nel rap game per chi – con il nuovissimo Il coraggio dei bambini, uscito il giorno della Befana – tiene alto il capoluogo partenopeo sulla mappa, dopo i Co’sang e La Famiglia. Anche se il Nostro – nonostante l’età più che verde (sta andando verso i 23 anni) – non teme lezioni di stile, viste le capacità dimostrate anche su più palchi. Qui si allarga e del golfo fa sentire il clima teso: lungomare d’inverno, bambini che buttano voci. In due minuti e mezzo spara a raffica, con una seconda strofa maiuscola, in cui si muove in una città che è e che sente propria, senza scimmiottamenti d’oltreoceano ma rappresentando realtà: «Nuje ccà restammo umile, case umide, figlie cresceno», «Chi me schifa e me sente nu’po’ dicere ca nn’so champion».

Emanuele, gli altri non so, qui nessun dubbio comunque.

Geolier Guè Pequeno 

↦ Leggi anche:
Guè Pequeno: Non Ci Sei Tu

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!