New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Belle and Sebastian: I Don't Know What You See in Me
Vecchi amici ancora insieme

Belle and Sebastian
I Don't Know What You See in Me

Pattinare senza fiato.

Nel 2021 i Belle and Sebastian si erano riuniti a Glasgow per realizzare quello che poi nel 2022 sarebbe stato il loro ritorno, intitolato A Bit of Previous.

In realtà, nello stesso periodo, hanno scritto una trentina di brani e, una volta consegnati alla casa discografica quelli necessari per completare l’album, hanno pensato bene di utilizzare i rimanenti per una nuova uscita a sorpresa, da dare in pasto ai fan senza aspettare troppo, subito inizio 2023: Late Developers.

Un po’ come il precedente, questo nuovo lavoro sembra purtroppo confermare che il momento d’oro della band è ormai lontano, ma la classe comunque non è acqua e così anche qui non mancano i momenti gradevoli.

Uno di questi momenti è sicuramente I Don’t Know What You See in Me, un pop (solo) apparentemente scanzonato, accompagnato da un video (regia di Andrew Litten) che lo valorizza riuscendo a dare al tutto altre interpretazioni. Ci mostra un pattinatore – l’olimpionico Jonathan Cassar – che volteggia con un sacchetto di plastica stretto intorno al collo: un’immagine forte che per tutta la durata della clip trasmette un senso di soffocamento, di inquietudine e preoccupazione per le sorti del pattinatore.

Scene sicuramente ad alto impatto emotivo, che in altri tempi avrebbe incontrato critiche e censure (ma tranquilli: siamo ancora in tempo), visto che – se non si coglie il significato simbolico collegato alla depressione e al suo momento catartico – mostra in qualche modo un tentativo di suicidio o, nelle migliori ipotesi, sembra suggerire un gioco pericolosamente sciocco.

Belle and Sebastian 

↦ Leggi anche:
Isobel Campbell: Ant Life
Il pop adulto dei Belle and Sebastian

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!