Dio li fa e poi li uccide di nuovo.
Quando Graham Coxon, mitica chitarra dei Blur, e Rose Elinor Dougall delle Pipettes hanno dichiarato di lavorare a un progetto in comune sicuramente avevano acceso già notevole interesse. Ora che sono usciti i primi singoli e la data dell’album si avvicina (il loro omonimo lavoro di debutto uscirà il 3 febbraio 2023), appare più evidente cosa potremo aspettarci.
Di certo lui non è uno che resta con le mani in mano, tra un imperdibile libro di memorie uscito recentemente intitolato Verse, Chorus, Monster! (Hardback) (dove ripercorre anche la storia del britpop), una graphic novel su un futuro dispotico quale è Superstate pubblicato nel 2021 e accompagnato da una colonna sonora dedicata e, aggiungiamo anche, la O.S.T. della meravigliosa serie The End of the Fucking World.
Per non fare torto a lei, ricordiamo comunque la sua partecipazione all’ottimo album del 2022 di Wesley Gonzalez, dove canta con lui in Greater Expectations (ok, è un po’ poco rispetto all’elenco di cui sopra, ma non è di certo colpa nostra se Graham è iperattivo).
Kill Me Again è un brano cantato a due voci nel quale troviamo qualcosa dei Blur sul piano melodico, una decisa linea di basso e Coxon che tira fuori con una certa qualità il suo sassofono, strumento che padroneggia più che bene, essendo stato il primo che ha imparato.
A volte sembra quasi che non venga riconosciuta pienamente la sua importanza, ma la verità è che Graham Coxon è uno dei più grandi talenti in circolazione, con o senza Damon Albarn accanto.
The WAEVE Graham Coxon Rose Elinor Dougall Blur Pipettes
↦ Leggi anche:
Il momento in cui Damon Albarn è diventato adulto