F(l)ood for worms.
Gli Shame annunciano l’uscita del nuovo album dal titolo Food for Worms offrendo come antipasto questo interessante singolo e la notizia è che ad accompagnarli in questa nuova avventura c’è addirittura Mark Ellis.
Produttore e ingegnere del suono che ha fatto la storia della musica, meglio conosciuto come Flood, dagli anni ‘80 in poi ha collaborato con i più grandi della musica: un elenco così lungo e di qualità che risulta decisamente difficoltoso ricordarlo qui. Doveroso comunque almeno citare qualche nome del calibro di Brian Eno, Depeche Mode, U2, Nick Cave, PJ Harvey, Foals.
La sua capacità di tirare fuori da tutte le band aspetti nuovi e in un certo senso rinvigorire il loro sound si nota anche qui: il post-punk degli Shame viene infatti alleggerito ed esaltato da accenni di chitarra jangle pop che danno un brio inaspettato al pezzo.
Il video ci racconta la storia di un gruppo impegnato a creare profili falsi per riempire i social di recensioni positive sui suoi lavori: un messaggio sarcastico ma non troppo, che rende l’idea di come oggi il confine tra quello che è reale e quello che viene abilmente costruito è così poco definito da poter condizionare le scelte, i giudizi e i pensieri.
Sul loro profilo Twitter gli Shame hanno dichiarato: «È un nuovo inizio e un nuovo capitolo, gente. Food for Worms sarà la Lamborghini dei dischi degli Shame». Dichiarazioni solo pompate, semplicemente azzardate o il 2023 sarà veramente l’anno della loro consacrazione?
↦ Leggi anche:
Shame: Lampoon
Shame: Alphabet
TV Priest: Press Gang
Scowl: Lord Porno
Enola Gay: Scrappers