New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Yo La Tengo: Fallout
Dinamici, sì, ma a modo nostro

Dammi tre (magiche) parole.

Di tutte le leggende, quella legata alla fonte della giovinezza è tra le più durature nell’immaginario umano. Secondo il mito originale, le sue sorgenti si troverebbero nel giardino dell’Eden, tuttavia – dopo che Colombo ha scoperto che al di là dell’Atlantico c’è una terra – a lungo si è creduto che fossero in Florida.

A proposito di America e credenze pop(olari), quando pronunci il nome degli Yo La Tengo nell’aria risuona una formula magica. Tre parole che evocano l’ABC del più pregiato indie rock a stelle e strisce, quello che vanta centinaia di tentativi di imitazione e nei decenni è assurto a classico. Giusta ricompensa per un artigianato di rara perfezione nel quale da sempre il trio del New Jersey infonde urgenza, autorità e passione. E, nel caso specifico del brano che anticipa il nuovo album This Stupid World, previsto per febbraio 2023, un benvenuto vigore che si riallaccia ai panorami di Electr-o-pura, ricordandoci il talento responsabile di melodie pigre che, avvolte in un guscio di chitarre che scintillano di ruggine come fosse polvere d’oro, si sedimentano con decisione e grazia irresistibili.

↦ Leggi anche:
Yo La Tengo: Bleeding

Avete presente le ballerine di danza classica, vero? Muscoli tesi, nervi che scattano, movenze leggiadre e risolute, l’eleganza che non ha bisogno di alzare la voce ma sa gestire perfettamente le sfumature. Quello che vorresti da ogni band di giovanotti all’esordio, e a proporla sono dei dinamici sessanta-e-qualcosa. Chissà, magari la fonte dell’eterna giovinezza si trova dalle parti di Hoboken, invece.

Yo La Tengo 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!