New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Meg Baird: Will You Follow Me Home?
Una stanza tutta per me

Meg Baird
Will You Follow Me Home?

Io ballo (quasi) da sola. E faccio bene.

Dicono che l’apparenza inganni. Un proverbio che calza a pennello per Meg Baird, in carniere tre album solisti scanditi lungo un quindicennio e nondimeno iperattiva e istintuale sin dai tempi magici degli Espers: da allora, eccola alle prese con una splendida idea di hard rock folkedelico negli Heron Oblivion e collaborare a vario titolo con Mary Lattimore, Will Oldham, Steve Gunn e altri nomi di peso. Di conseguenza, nel turbine professionale, di tempo per sé Meg ne ha poco ma lo spende benissimo.

Non fa eccezione Furling, nuovo disco previsto per la fine del gennaio prossimo, scritto lavorando attorno alle passioni musicali e a ciò che portano dentro. Soprattutto memorie, sogni a occhi aperti, una percezione della realtà in base alla quale il mistero e l’inspiegabile generano visioni. L’artista è un mezzo per veicolarle e pertanto non si pone limiti, spaziando dal folk al rumore passando per l’elettronica, il rock nobilmente classico e le relative rivisitazioni indie.

A temprare l’eclettismo contribuiscono l’armonia di chi balla da sola (quasi – con lei c’è il compagno di vita e scorribande sonore Charlie Saufley), la sicurezza, l’intimità, una voce bella e riconoscibile. Come un ricordo in controluce, Will You Follow Me Home? possiede il fascino slanciato di certe ballate che verso la fine dei Sixties fotografavano la malinconia di un’epoca al tramonto. Un senso di incertezza, aspettative e ricerca di equilibrio che resta addosso a lungo, proprio come questa canzone.

Meg Baird Espers Heron Oblivion Charlie Saufley 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!