New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Lamb of God: Ditch
Patinati, ma sempre incazzati

L’agnello di Dio che ricorda i peccati del mondo.

Prodotto dal collaboratore di lunga data Josh Wilbur (Korn, Megadeth), Omens è un nuovo feroce testamento per la band di Richmond, in Virginia, una voce furiosa nel loro amato catalogo. Probabilmente uno dei dischi più incazzosi che siano stati partoriti dai Lamb of God, che a muso duro non hanno paura di srotolarci in faccia la lista completa dei peccati del mondo.

Ottimo riassunto di tutto ciò è sicuramente Ditch, che anche grazie a un video girato ad hoc, aggiunge a quella sonora la manifestazione visiva delle violenza di cui sopra (d’altronde il mondo è quello che è, sembrano dirci). Introdotta dall’entrata più devastante del disco – «I don’t give a goddamn!» – la canzone fa risuonare i toni di un Randy Blythe in stato di grazia (maledetta, naturalmente) e si offre in tutta la sua veloce brutalità e immediatezza.

Senza grandi fronzoli o particolarismi, il metal (sì, chiamiamolo con il suo nome, risparmiandoci per una volta grandi accezioni terminologiche) dei Lamb of God dà il meglio di sé in tutta la sua spontanea efficacia e forza trascinante. Che in molti possano ritenere il genere divenuto ormai stantio a causa delle grandi produzioni fotocopia degli ultimi anni può essere anche giusto. Che non si possa ancora godere di questi standard, beh, è un po’ più arduo da affermare.

Lamb of God 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!