New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Edi Kermit Toffoli: Tears on Tears
Sembra Burzy ma non è

(Post) punk mooolto prima di te.

Ci sono artisti e artistoidi. Questi ultimi sono quelli che passano la vita dicendo di progettare cose, ricordando a tutti il famoso demo fatto vent’anni prima, ascoltato solo da tre persone, che però aveva del potenziale. Quelli che si atteggiano a musicisti navigati nonostante la cosa più musicale fatta nella vita sia una cover con l’ukulele di Smells Like Teen Spirits. I primi invece sono quelli che vivono di arte, poco importa se sia il mezzo con il quale portano la pagnotta a casa: ce l’hanno nel sangue e continuano per la loro strada senza mai fermarsi.

Edi Toffoli fa parte di questa categoria. Attivo dalla fine degli anni ‘70, il fu ragazzo di Gemona (Friuli) è transitato in decine di formazioni, sempre in zona punk/post-punk, e arriva oggi a 59 anni a pubblicare un nuovo, splendido singolo.

Tears on Tears rilegge quella wave sporcata di nero con cui Edi flirtava (ricordate i gloriosi Cleverness?), ma dato quello che dice l’anagrafe, il nostro non sta copiando: lui c’era, lo faceva già, semplicemente sta rileggendo i suoi vecchi appunti. Il risultato è molto più vicino al Bowie berlinese più epico piuttosto che ai Joy Division, ma non toglie un grammo della qualità genuina che permea il pezzo. Magari la pronuncia non è perfetta, forse il brano non passerà alla storia, ma che importa? Comunque vada, Kermit è un artista vero, piaccia o meno, che non ha mai mollato e che dimostra quanto la musica, per alcuni, è ancora qualcosa per cui vale davvero la pena vivere. Fosse anche solo per questo, pollice in su alla grande.

Edi Kermit Toffoli 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!