New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Deaf Radio: Arsenal of Hope
Blu Grecia

Come diceva Aristotele: la speranza è un sogno a occhi aperti.

Per mille motivi sbagliati, difficilmente si pensa alla Grecia come a un paese dal quale escono musicisti memorabili. Nulla di più errato: dagli Aphrodite’s Child ai Rotting Christ, passando per Nightfall o Last Drive, la terra dell’ouzo ha saputo regalare molto agli amanti delle sette note.

I Deaf Radio vengono da Atene, sono attivi dal 2015 e hanno in curriculum tre dischi, compreso quello appena uscito, dal quale è tratta appunto Arsenal of Hope.

Vero e proprio tripudio del post-punk che fu, mischiato sapientemente al post-rock meno matematico, il brano dimostra come il quartetto sia in grado di abbracciare un ampio spettro di influenze del passato per poi filtrarle a modo suo, aggiungendo delle sfumature epicamente mediterranee che rendono il tutto “nostalgicamente moderno”, dove il rifarsi a qualcosa è solo il punto di partenza per creare un proprio suono riconoscibile ed efficace.

I più cinici potrebbero riassumere il tutto con: gli Editors che fanno la cover di Overground dei Siouxsie and the Banshees, mixati dai Muse. Ma anche fosse davvero (solo) così, bisogna ammettere che la cosa è quantomeno interessante, soprattutto quando sposata a un testo assolutamente non banale né scontato.

Dopo due album più prettamente rock, questa evoluzione stilistica ben riuscita potrebbe essere il biglietto da visita per aprirsi un piccolo passaggio in un mercato purtroppo sofferente e sovraccarico.

Deaf Radio 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!