Se qualcuno se lo fosse scordato noi siamo ancora qui, eh.
I Maxïmo Park nel 2007, con il loro secondo album Our Earthly Pleasures, sembravano aver imboccato la strada giusta e già in molti si sfregavano le mani convinti di avere trovato finalmente the new big thing della scena musicale inglese: una band capace di iniziare un nuovo ciclo, insomma.
In fondo anche il loro precedente A Certain Trigger – pur avendo venduto poco – era stato acclamato dalla critica, ma la loro seconda uscita aveva decisamente trovato anche il favore del pubblico, grazie al successo degli ottimi singoli come Our Velocity, Books from Boxes, Girls Who Play Guitars e Karaoke Plays.
Gli anni successivi ci hanno sicuramente detto che tutto l’entusiasmo iniziale era un po’ esagerato, ma, anche se non sono riusciti a dare uno slancio ulteriore alla loro carriera, i Maxïmo Park il loro spazio se lo sono saputo prendere, e bisogna ammettere che Nature Always Wins del 2021 è stato un perfetto ritorno alle origini che ha trovato il plauso della critica e del pubblico, riuscendo anche a scalare le vette della classifica inglese.
Per questo singolo hanno chiamato in aiuto la mitica Du Blonde, valida musicista punk rock ma anche artista poliedrica capace di spaziare in vari ambiti (dalla fotografia alla scultura e all’arte visiva in generale): una partecipazione che non può far altro che rendere obbligatorio l’ascolto. Du Blonde finisce con il dare maggiore spinta al brano e il sassofono jazz di Faye MacCalman fa il resto, confermando che i Maxïmo Park ci sono ancora e soprattutto hanno ancora qualcosa da dire.