New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

+HUM:AN:IMA+: Il lento movimento dell'incubo
No, non è salsa di pomodoro

(Not) your best nightmare.

Basta davvero tagliarsi una ciocca di capelli a favore di qualche visualizzazione extra su TikTok per risolvere dei problemi enormi come quello in Iran? No, ma può essere un simbolo molto forte della propria ideologia.

Basta davvero fare un sit-in davanti a un’ambasciata per far cessare una guerra? No, ma può servire a sensibilizzare le masse dormienti spingendole perlomeno a pensare a qualcosa.

Basta etichettare come industrial un album che di fatto ha tutte quelle caratteristiche per reputarlo davvero tale? No, ma serve a dare un’idea generale all’ascoltatore potenziale. Come in questo caso.

Scordatevi il pop, il metal, l’elettronica, il jazz e tutto quello che vi viene in mente perché qui dentro non ne troverete traccia. Il lento movimento dell’incubo, e per esteso tutto l’album No Redemption, è un lento (appunto) e inesorabile cammino in ambienti industriali soffocanti e dolorosi, a opera del collettivo +HUM:AN:IMA+ (al cui interno troviamo membri di Cripple Bastards, La Grazia Obliqua, Black Flame, Opthalidon, Silente Luna), il cui l’unico fine è inchiodare l’ascoltatore alla sedia e metterlo di fronte ai propri demoni interiori, in un assalto sonoro senza compromessi, pronto a dar fuoco a ciò che resta dei suoi rimpianti e rimorsi.

Un ascolto totalizzante che può piacere o meno, ma sicuramente non lascia indifferenti e mette gli +HUM:AN:IMA+ in una posizione di rilievo sopra la scacchiera industrial nazionale e non. Solo per palati fini già scorticati da anni di cose uscite dal grembo di Ant-Zen, Hypnobeat, KK, War Trax!, Avalanche e Digital Hardcore.

Humanima 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!