New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

DEADLETTER: Binge
Dopo un pranzo luculliano ci vuole il riposino

Buttare giù una pillola di energia insieme a una di ritmo per non essere mai sazi.

I DEADLETTER sono una giovane band inglese ormai finita nel mirino di molti grazie alla loro freschezza e alla capacità di catturare immediatamente l’attenzione dell’ascoltatore.

Si ripetono con questo pezzo post-punk che ti avvolge con forza attrattiva ruffiana, esercitata a colpi di chitarra funk à la Talking Heads, ritmo incessante, coretti vari e accenni di sassofono.

Il frontman Zac Lawrence moves like Jagger e nel farlo buca lo schermo, mentre ci spiega con grinta il suo concetto di abbuffata quale motore individuale e sociale: in fondo anche la vita è solo una lunga ed estenuante scorpacciata, no?

Sicuramente siamo lontani dalle complesse metafore che Marco Ferreri sviluppò in modo magistrale nel suo capolavoro, a lungo incompreso (La grande abbuffata, appunto): di certo qui non abbiamo la critica a una società borghese e fatalista ormai svuotata di ogni ideale e obiettivo (e come potrebbero mai!), ma il testo non è banale e il tentativo di essere originali in fondo riesce pienamente.

Ancora qualcuno in giro va dicendo che la musica migliore è quello del decennio della sua giovinezza, qualunque esso sia, ma noi siamo tipi deviati e poco inclini alla nostalgia per cui: su il volume, ci sono i DEADLETTER!

Deadletter 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!