New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

A Shoreline Dream: Alarms Stop Ringing
L'anti-fashion come stile di vita

A Shoreline Dream
Alarms Stop Ringing

Sempre in bilico sopra una corda tesa, fatta di delay.

Attivi dal 2005 e di stanza a Denver, nel Colorado, gli A Shoreline Dream continuano il loro percorso artistico quasi borderline, dove una sensibilità dalle chiare radici post-punk (che a volte sfociano involontariamente nel goth inglese più classico) va a braccetto – ma senza mai mescolarsi davvero – con un’istintività più vicina all’urgenza bradiposa dello shoegaze.

Questa serena convivenza, apparentemente priva di scontri diretti, va a creare un sound che è costantemente in sospeso, carico di tensione emotiva, riuscendo a disegnare paesaggi sì desolati ma sempre e comunque in perpetuo movimento.

Ne è un fulgido esempio questa Alarms Stop Ringing, dove lo stato di allerta mantenuto dalla sezione ritmica è placato e contenuto da layer di chitarre che – come a ondate – prima lo sommergono e poi lo fanno tornare in superficie, in un trick sonoro che è più sensoriale che meramente uditivo. La maestria con la quale i nostri riescono a giocare con questi elementi li rende davvero interessanti, ed è un peccato che le leggi del mercato li abbiano comunque relegati a uno status di culto, invece che farli emergere come meriterebbero.

Poco male: agli ascoltatori attenti resta la musica di cui innamorarsi, e qui ce n’è a pacchi.

A Shoreline Dream 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!