The arsenal of Megadeth, aggiornato a oggi.
È storia di oggi il glorioso tour della reunion dei seminali Mercyful Fate, che ha fatto tappa anche da noi al Rock the Castle. Oltre a una serie di classici intramontabili, la chicca era un pezzo nuovo di pacca, che sembra essere tirato fuori da un cilindro a metà strada tra i primi due album. Nulla di nuovo sotto il sole, ma forse proprio per questo terribilmente eccitante: dopo decenni di carriera l’appassionato non può chiedere altro che una buona riproposizione di ciò che meglio si è saputo fare.
È in quest’ottica molto poco critica e con tante farfalline assassine nello stomaco che si deve accogliere il nuovo singolo dei Megadeth. Messe da parte ballatone strappamutande tipo À Tout Le Monde o tentativi bislacchi di un rock cafone come Super Collider, già con l’ultimo Dystopia, Mustaine & Co. avevano messo in pratica quell’autovampirismo che sarà poco figo per i critici ma che fa la gioia dei fan. Piaccia o meno, i Metallica di St.Anger o Load erano realmente un’evoluzione, ma sappiamo come sono andate le cose e quindi si gode di più per una Spit out the Bone, no?
We’ll Be Back si muove in zona 1988 (So Far, So Good, So What! era), con rimandi più o meno velati al bridge di Liar, senza disdegnare occhiate a Peace Sells (la linea vocale a là Black Friday) e Rust in Peace (il lick sul primo solo di Mustaine ripreso da Holy Wars), il tutto leggermente più veloce e completamente ripulito dell’eroina per un risultato assolutamente convincente, tenuto conto di una carriera lunga 40 anni.
Diventerà un nuovo classico? No. Farà compagnia nel lettore audio per i mesi a venire? Probabilmente sì, è già questo è un risultato incredibile per uno che ha avuto più vite di una colonia di gatti selvatici.
Piccola postilla: avere nella band un mostro dietro le pelli (Dirk Verbeuren) che è cresciuto a pane e Peace Sells e un solista (Kiko Loureiro) capace di cose folli è quel quid in più che può fare la differenza e far pendere il tutto verso certe derive sonore. Anche il saper chi volere a fianco è un’arte delle migliori, e su questo Dave non ha (quasi) mai sbagliato. Aguante, Megadeth!
↦ Leggi anche:
Midnight: Szex Witchery