New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Hamish Hawk: Angel Numbers
Sguardo intenso e spalle al muro

Ricominciare, per arrivare in alto. O almeno provarci.

La carriera artistica di Hamish Hawk è ripartita con l’album del 2021 Heavy Elevator, aiutato da una nuova (vera) band e dalla collaborazione con il chitarrista Andrew Pearson, coautore di tutti i brani. Una scelta che ha finito con dare una fresca linfa vitale a tutto il progetto.

Un vero e proprio nuovo inizio, insomma, confermato da un grande album e alcuni singoli molto interessanti che accennavano a riferimenti particolarmente alti (che sono in realtà i suoi idoli): un po’ di Morrissey, qualcosa dei Divine Comedy e – qui la sparo grossa – anche di Leonard Cohen.

Sto esagerando? Possibile, ma Hamish è abile nel costruire testi mai banali e con la sua ottima voce riesce a cogliere i momenti del brano, interpretando ed esaltandone i vari passaggi.

Angel Numbers – prodotto da Rod Jones degli Idlewild – è il primo singolo che anticipa il suo nuovo lavoro e già conferma quello che di buono aveva mostrato in passato. La chitarra di Andrew Pearson lascia spazio a un organo in primo piano, per un ascolto che vive di scatti continui e improvvisi, mentre Hamish racconta di come la vita ci possa porre di fronte a scelte complicate, che noi finiamo per affrontare come bambini in giacca e cravatta.

Sicurezza e qualità: ottimi pilastri per (ri)costruire un percorso e un repertorio importante che aspettiamo impazienti di ascoltare live.

Hamish Hawk 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!