New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Baudelaire: Lethe
Decadentismo da divano

Dance dance dance dance to the Spotify playlist.

A volte per descrivere qualcosa – nello specifico una canzone – è più facile fare delle liste, tipo quelle della spesa. E allora procediamo.

Provenienti dall’Inghilterra? Sì. Di preciso? Wolverhampton, una zona spesso citata dai Led Zeppelin, e non per motivi propriamente gioiosi. Nome della band? Quello di un noto poeta del decadentismo francese. Nome del singolo? Che domande: quello di un poema del noto poeta francese sopracitato. Produttore? Gavin Monaghan, che ha lavorato con un pacco di gente, da Robert Plant a Paolo Nutini. Trama del testo? Una tizia che va in un club molto dark e deve vedersela con un mix fatto di alcol e violenza spiccia, sperando di tornare a casa intera. Storie di tutti i sabati notte, dunque. La musica? Un mistone in cui troviamo Killing Joke più orecchiabili, Editors, Interpol, White Lies, Franz Ferdinand e compagnia bella. Percentuale di possibilità per danze con i puntalini? Molto alta. Indice di gradimento generale? Altrettanto alto. Riconoscibilità e peso nella storia della musica? Medio-basso.

E quindi? E quindi la band made in UK sa bene come essere paracula e piacere, coinvolge quanto basta con una parvenza di senso dietro il testo e soprattutto accende l’“abballamento” (cit.) – per ora va (molto) bene anche così.

Baudelaire 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!