New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Touching Box: Red Lips
Sei un simpaticone

Scomparire e poi riapparire solo per un attimo, ma con tanta, tanta classe.

Esiste una tradizione – ormai quasi una consuetudine – che vede la formazione di una band elettronica essere spesso composta da due persone.

Ovviamente la storia è piena di casi eccellenti, a partire da quelli degli anni ‘80, spesso baciati dal successo, come gli Eurythmics, gli Yazoo o i Soft Cell (solo per citarne qualcuno da un elenco che sarebbe lunghissimo), per arrivare ai nostri giorni e ricordare quella che io reputo la migliore in circolazione – i Lump di Laura Marling e Mike Lindsay che ancora magari non avranno avuto un grande successo, ma hanno già piazzato dei lavori imperdibili.

La band berlinese dei Touching Box si iscrive con onore a questo club, forte dei contributi complementari di Josepha Conrad (cantante dei Susie Asado) e Robert Kretzschmar (batterista che ha all’attivo diverse collaborazioni, tra cui It’s A Musical, Albertine Sarges, Kat Frankie, Masha Qrella).

Red Lips, un elettropop minimalista con un andamento costante e un basso sintetico accattivante, si gioca tutto prestando il fianco a una melodia che riesce a funzionare bene nel suo portarci verso sensazioni, tutto sommato, malinconiche.

Nelle grandi città si finisce con lo scomparire, si entra a far parte di un organismo che ti ingloba, ma allo stesso tempo ti può spingere verso una non desiderata invisibilità sociale, un mondo dove la relazione e l’incontro mutano velocemente. La Conrad, con ironia, individua nel rosso che colora le labbra il segreto per tornare a essere visibili, anche se solo per un istante, come fantasmi che all’improvviso si materializzano per poi scomparire di nuovo.

Touching Box Lump Laura Marling Josepha Conrad Robert Kretzschmar 

↦ Leggi anche:
Laura Marling: Soothing

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!