New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Crippled Black Phoenix: Blackout77
Azzoppati, ma ancora in piedi

Una nuova ballata per la fine del mondo, che è già passata.

I rocker dark prog britannici Crippled Black Phoenix condividono nuova musica dal prossimo album Banefyre, in uscita a settembre per Season of Mist. Ancora una volta con una formazione a fisarmonica (che qui passa da 5 a 9 elementi), il progetto torna a confermare la sua predilezione per le (never)ending ballads da fine del mondo, e la sua capacità nel musicarne piacevolmente le diramazioni variopinte (progressive, post-rock, dark, folk, psichedelia), sfuggendo sempre a una vera e propria etichetta di genere.

Blackout77 riflette sull’interruzione di corrente di New York City del 1977 che ha provocato saccheggi e incendi dolosi in tutta la città e sembra fare da guida all’intero mood che cavalcherà il nuovo disco. «La storia di quella volta in cui – solo per una notte – il sottoproletariato, i soggiogati e gli emarginati, sono esplosi di rabbia quando il potere a New York è caduto», spiega il mastermind Justin Greaves. «La tensione di anni di oppressione e abusi è stata rilasciata e i mostri si sono fatti conoscere e hanno lanciato frecce verso il cielo. Blackout77 è una parte del nostro viaggio in Banefyre, The Musical. In sintonia con gli altri racconti e lamenti che danno luce agli esclusi, ai diversi».

Le progressioni atmosferiche e narrative sono state sempre il punto forte della band, anche se con l’ultimo disco, Ellengæst, le cose erano andate molto più verso l’immediatezza e la potenza espressiva, almeno rispetto all’encomiabile Great Escape, più dominato dal post-rock cinematico. In Blackout77 sembra che la tendenza sia un po’ a metà tra i due, anche se la narrazione gioca qui il suo punto forte, riuscendo a trasportarci musicalmente (e con gli inserti vocali) in un mondo antico e confuso, pur ricco di schitarrate e aperture romantiche che ci ricordano che Greaves è uno che ci sa sempre fare con i teletrasporti. E la sua fenice, pur zoppa, è lungi dal tirare le cuoia.

Crippled Black Phoenix Justin Greaves 

↦ Leggi anche:
Crippled Black Phoenix: No Fun
Crippled Black Phoenix (feat. Vincent Cavanagh): Lost

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!