New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

chiamamifaro: Metaverso
Ridimmi quanto costa al metro quadro un bilocale nel metaverso?

Fare a testa o croce con un bitcoin.

“Cos’è il genio?”, chiedeva retoricamente la voce narrante (il Perozzi) di Amici Miei. Dai che la sapete, la conoscono pure le pietre. Ecco, qui il genio sta di casa altrove, però la fantasia, il colpo d’occhio e soprattutto la velocità d’esecuzione non difettano.

E lo so che a leggere che si chiamano chiamamifaro state già storcendo il naso e sta per affiorarvi sulla punta della lingua l’espressione tecnica “che nome del cazzo”, ma mi urge ricordare che avete idolatrato per anni band denominate pietre rotolanti, maggiolini, vergini di ferro e marmellate di perle, per cui ora zitti e buoni (vi vengono in mente i Måneskin, vero? l’ho fatto apposta).

Dicevamo? Ah sì: dentro soli sette versi, i chiamamifaro ci infilano l’esperienza del COVID, i dischi polverosi dei genitori, la finanza decentralizzata, lo spleen tardoadolescenziale, le strategie tecno-commerciali di Zuckerberg e tutta la tragica attualità bellica. Diamine, non è un ritornello: è un resoconto di attualità declinato per istantanee, asciugato e ridotto come una coulisse di lamponi.

«Tutti i concerti del 2020 / Libri che ti ho dato e non hai letto mai / Mare o montagna, Battisti o Dalla / Fare testa o croce con un bitcoin / Sento che perdo una parte di me / La casa in centro nel metaverso / La Terza guerra mondiale da vivere in due».

Se volete un’autentica instant pop song, eccola qui – leggera, disimpegnata, ma non banale. E poi andiamo verso l’estate, mica si possono ascoltare i River of Nihil a tempo indefinito.

chiamamifaro metaverso chiamamifaro 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!