New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Estasi post-pagane per l’ora del lupo.

Sul finire degli anni ‘90 gli Estasia furono una creatura anomala nata sotto l’ala del Consorzio Produttori Indipendenti / I Dischi Del Mulo. Distanti anni luce dalle dissonanze dei Marleke Kuntz e dalle soluzioni saltellanti degli Üstmamò, i ragazzi veneti – forti anche del loro passato come Antinomia – rileggevano un certo modo di intendere la darkwave virandola verso soluzioni più world, in territori che li hanno spesso avvicinati ai Dead Can Dance.

Poi problemi di etichetta hanno congelato il tutto, lasciando i membri della band liberi di esprimersi in altri progetti, mai avari di ottima musica.

È quindi con piacere che ci si avvicina a questa Aidoru dei Lööpo, band che vede tra le sue fila due membri proprio degli Estasia: Romina Salvadori e Stefano Pivato, che assieme a Davide Eulogi e Paolo Larese degli Yumiko danno forma a un brano splendidamente sognante, figlio sicuramente delle esperienze passate ma che guarda al presente e allunga una mano verso il domani, in un equilibrio perfetto tra elettronica non invasiva e strumenti suonati.

La voce raffinata ma tutt’altro che algida di Romina continua a rubare la scena regalando emozioni, e con gli anni ha acquistato sfumature che la rendono se possibile ancora più affascinante ed evocativa. Poterne godere di nuovo in pieno nei Lööpo (moniker che è anche un sentito tributo a un altro ex-Estasia, scomparso prematuramente: Massimiliano Lupo) è uno dei regali più belli di questo primo quadrimestre del 2022.

Lööpo Estasia Romina Salvadori Yumiko 

↦ Leggi anche:
Templezone (feat. Romina Salvadori): Blu

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!