New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Gen and the Degenerates: Girl God Gun
Partitona a dama?

Gen and the Degenerates
Girl God Gun

Il triplo punto G.

A distanza di vent’anni dal giochino delle tre G imbastito dai Marilyn Manson per il loro Guns God Government Tour, tocca a Gen and the Degenerates riportare in auge la lettera numero 7 dell’alfabeto. Che poi – casualmente o meno – sarebbe 777, ma si sfocia nella numerologia spiccia ed è meglio passare oltre.

In ogni caso, continuando a giocare con i titoli, qui il governo non c’è: è stato spodestato da una ragazza che rivendica a piena voce i suoi diritti in quanto essere umano. Il brano (un pezzo di chiara matrice post-punk in odore di Slits con una spruzzata a stelle e strisce) è una sarcastica e pungente invettiva contro il pensiero comune che vuole rinchiudere la donna in una serie di banalità, ormai davvero superate nella pratica, ma che continuano a infestare un certo modo di pensare retrogrado che – come l’erba cattiva – fatica a essere estirpato.

Gommosa e catchy, Girl God Gun è un mantra in bilico tra canzone e spoken word irresistibilmente velenoso, che trova il suo climax nel videoclip totalmente anni ‘90 (Numb degli U2 e Friday I’m in Love dei Cure hanno fatto scuola) dove una coreografia pazzesca sottolinea in maniera decisiva alcuni passaggi cruciali delle liriche solo apparentemente sparate a casaccio.

Di sicuro una delle band contemporanee da tenere davvero d’occhio.

Gen And The Degenerates 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!