New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

3rd Secret: I Choose Me
Angels and demons at play

Ben oltre le classiche operazioni nostalgia.

I supergruppi possono essere fichissimi, ma più spesso sono una palla tremenda, soprattutto se i membri hanno varcato da diverso tempo la porta degli “anta” e non intendono in alcun modo sperimentare nuove soluzioni sonore. Eppure ci sono le eccezioni che confermano la regola.

I 3rd Secret ad esempio, sono un coacervo di residuati grunge con un pizzico di hardcore americano anni ‘80, eppure funzionano maledettamente bene. Krist Novoselic (Nirvana ovviamente, ma anche quelle cose poco riuscite tipo Sweet 75), Matt Cameron (Pearl Jam e Soundgarden), Kim Thayl (sempre Soundgarden) e Bubba Dupree (della HC band di culto Void) sono qui riuniti assieme a Jillian Raye e Jennifer Johnson, due voci femminili che si fondono alla perfezione come il rum con la pera. Il frutto, non il vizietto più assassino della fu scena di Seattle.

E se il lascito del suono anni ‘90 di quella città nello Stato di Washington scorre copioso nelle note di I Choose Me, sono proprio le linee vocali a fare la differenza e a rendere il pezzo qualcosa di veramente convincente che va ben oltre la rimpatriata tra vecchie glorie.

Ma è proprio tutto il disco a essere valido: pur non suonando assolutamente “moderno” (e per fortuna, in un certo senso) riesce a mantenere il sound a un livello di freschezza tale dove – per chi quegli anni li ha vissuti – sembra davvero di avere tra le mani un piccolo capolavoro rimasto nascosto per tre decenni.

Di gran lunga migliore di svariate uscite post-‘94 che di grunge avevano solo le foto in camicia di flanella nel retrocopertina del CD.

3rd Secret Nirvana Pearl Jam Soundgarden 

↦ Leggi anche:
Pearl Jam: Can't Deny Me
Jeff Ament: Safe In The Car
Pearl Jam: Dance of the Clairvoyants
Jeff Ament & John Wicks: Sitting 'round at Home
Brandi Carlile: Searching With My Good Eye Closed
Painted Shield: Dead Man’s Dream
Ament, Pluralone & Wicks: Tar & Feathers
Quella maledetta euforia di Chris Cornell
Eddie Vedder for President
Meat Puppets: qualcosa di bellissimo, laggiù nel deserto

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!