New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Hinako Omori: Snow
Giochi di luce e ombra

Lo schianto emotivamente assordante di un fiocco di neve che tocca terra.

Ci sono diversi approcci al nichilismo, tutti differenziati da sfumature più o meno velate, ma l’unico che davvero può far fare un passo in avanti nel percorso esistenziale (che sia buona cosa o meno è ad appannaggio dei singoli) è quello attivo di Nietzsche.

Ovviamente distruggere qualcosa causa sempre dolore, e, nonostante il fine sia nobile (costruire qualcos’altro di nuovo sopra le macerie), non sempre è alla portata emotiva di tutti. Resta che quel tipo di percorso non è una linea retta, bensì una strada fatta di saliscendi a zig zag, con alcuni rettilinei velocissimi in cui però sono inseriti non pochi stop, sotto forma di strisce chiodate. L’arresto improvviso dopo la corsa a perdifiato, la caduta del corridore a pochi metri dal nastro finale, il criceto che scende dalla ruota.

È in questo limbo, una sorta di stallo emozionale tinto di grigio, che la musica di Hinako Omori diventa colonna sonora ideale. Incrocio bastardo tra ambient e soundscape, trova il suo pieno compimento nelle stanze deserte in cui fissare un vuoto che diventa pian piano una foresta sterminata, man mano che i mattoni cadono uno a uno lasciandoci soli con noi stessi. Un’elettronica “altra”, a opera di una delle musiciste attualmente più interessanti di quest’area, che pesca a piene mani da soluzioni sonore in cui la natura non è fonte di preoccupazione né panacea universale, bensì tramite per espandere il proprio Io a un livello superiore. Che sia solare o buio sta al singolo, ovviamente.

Di certo qualcosa di veramente valido che regala nuova credibilità a un certo approccio new age nel fare musica elettronica.

Hinako Omori 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!