New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Elf Power: Undigested Parts
Middle age freaks, daddy

L’elefante nel garage.

Che meraviglia, la cricca di adorabili pazzoidi nata ad Athens, Georgia, e battezzatasi Elephant 6. Mediando il senso per la svagatezza pop e un respiro sperimentale, negli anni Novanta questo ampio collettivo artistico ha forgiato l’anello di congiunzione tra psichedelia nuova non per modo di dire e certo rock di estrazione alternative dalla fedeltà variabile. Nel suo policromo sottobosco, gli Elf Power appartengono alla seconda ondata: dal 1994 ruotano attorno al talento di Andrew Rieger e in estate si ripresenteranno con un album nuovo di zecca. Il primo da un lustro, li vede approdare alla Yep Roc e annunciarsi con un brano che parla dell’imprevedibilità con la quale eventi ed emozioni possono sbocciare senza preavviso.

Per la cronaca, il video è stato girato nell’Orange Twin Conservation Community, un parco di centocinquanta acri con ecovillaggio autosufficiente a bassissimo impatto ambientale che i ragazzi gestiscono organizzando concerti ed eventi culturali tra il pollame e gli alveari. Metafore belle e significative per una carriera e un linguaggio riassunti centrifugando una melodia che non fa prigionieri, chitarre iniettate di fuzz, tappeti di tastiere, ritmica secca e puntuale.

↦ Leggi anche:
Grandaddy: The Crystal Lake (Piano Version)

Se state pensando alla versione “ruspante” dei Grandaddy, avete visto giusto: la carta d’identità non mente e lo stesso punti di riferimento fantasiosi, però centrati come un’ipotesi garagista della E.L.O. oppure gli Eels che calano acidi buonissimi e si convincono di essere i Pavement. Alla fine, nonostante il gioco un po’ nerd delle citazioni incrociate, a imporsi è uno stile a sé. Qualcosa che, nel suo piccolo, prova a schiarire tempi sempre più bui. Che gli dei benedicano gli indie-freak georgiani.

Elf Power Grandaddy 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!