New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Devil Master: Acid Black Mass
A colori era troppo poser

Devil Master
Acid Black Mass

Altari sacrificali per i segreti della notte eterna.

Il mondo si divide in due. È una semplificazione, ovviamente, ma tendenzialmente si è portati a distinguere le masse – e dunque le persone – in due insiemi: belli e brutti, buoni e cattivi, codardi e coraggiosi, onesti e truffaldini, true e poser. Quest’ultimo confronto è il più gettonato nel metal, da sempre: esserci o farci può essere questione di vita o di morte.

Non è dato sapere se i Devil Master ci credano sul serio o se la loro sia una recita, sta di fatto che hanno diverse frecce avvelenate nella loro faretra pronte ad avallare la prima ipotesi – e anche se non fossero davvero battezzati nel sangue nero, il risultato è talmente buono che si può chiudere un occhio.

La band di Filadelfia abbina a un’immagine marcatamente black metal anni ‘90 – con tanto di corpse paint e tutto il corollario di teschi e croci rovesciate – una musica apparentemente primitiva che è un riuscitissimo ibrido tra il proto-black di Bathory e Mortuary Drape, le intuizioni dei Darkthrone e il D-beat in salsa English Dogs + Discharge, il tutto annegato in un mare di decadenza melodica. Qualcosa che può somigliare vagamente ai primi Tribulation, ma infinitamente più sgraziati e grondanti liquidi organici.

Impossibile per orecchie avvezze a certe sonorità non rimanere rapiti dalla poetica pregna di male che gocciola da Acid Black Mass, così come improbabile è non godersi il videoclip volutamente lo-fi (eppure mille volte più convincente ed efficace di molte altre cose “moderne” girate in 4K) zeppo di BC Rich, mantelli di velluto e morte sparsa su ogni fotogramma.

I Devil Master sono attualmente tra i migliori nella scena che guarda nostalgicamente al passato, cercando di ricrearne, più che i suoni, un certo spirito carnale.

Devil Master 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!