New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Vonamor: You the People
L'evoluzione delle foto in bagno

Dal noi al voi è un attimo, sempre sul filo dei bit bristoliani.

Quando si ascolta qualcosa che assomiglia a soluzioni già sperimentate ma che sposta l’asticella un po’ più in su solitamente si parla di post-qualcosa. Della serie: dalle ceneri – e gli insegnamenti – di quel genere specifico è nato questa roba qua, che è nuova e viene, dunque, dopo.

Sono elucubrazioni mentali, spesse volte fini a se stesse, ma che possono dare uno spunto per l’ignaro ascoltatore. Per questo il modo migliore per descrivere lo splendido singolo di Vonamor è post-trip hop. Perché, se è vero che tra le note si possono individuare altre influenze, dal post-punk all’electrodark, è innegabile che la materia prima che viene usata per plasmare You the People (a chi sfugge il richiamo nemmeno troppo velato con la costituzione a stelle e strisce?) rimanda direttamente all’approccio che fu tipico della scena di Bristol.

Raffinato, ipnotico e seducente, il mantra in crescendo del brano è sorretto dal dialogo incantevole tra le due voci, maschile e femminile, che si scambiano i ruoli usando italiano e inglese fino a diventare un tutt’uno. Chi è lo stelo e chi la spina? Dov’è il limite tra comunicazione verbale e suono? Sono questi dettagli che riescono a rendere davvero interessante il lavoro dei Vonamor e a farlo spiccare nettamente sopra la media.

Un pezzo di classe che, pur tradendo le proprie origini, non è avaro di originalità, qualità ormai molto rara soprattutto in uscite simili. Degno di nota anche il videoclip apparentemente visionario che descrive in maniera non troppo sottile ciò che (ci) è successo negli ultimi anni.

Vonamor 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 12 persone!