New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Preghiere elettroniche, lette al contrario.

A volte scegliere il nome di una band può essere difficile. O forse no.

I Madre Teresa hanno le idee chiare e invece di scervellarsi su soluzioni artistoidi hanno preferito andare dritti al sodo ed essere velatamente – ma nemmeno troppo – dissacranti, consci che un curioso in cerca di informazioni su di loro si ritroverà davanti ben altro. Ma forse anche questo fa parte del gioco no?

Sono è tratta dall’EP di prossima uscita Dentro sono cremisi, e dello stesso è un chiaro biglietto da visita.

Il duo di casa nostra travolge con una rilettura di un certo tipo di elettronica ipersatura e a tratti disturbante, guidata da voce femminile tra il sensuale e il severo che fa molto anni ‘90. Il risultato è una spirale che inghiotte e lascia storditi quanto basta per volerne ancora. Una versione aggiornata di un improbabile incesto promiscuo tra l’elettrodark e l’indie che fu, per un finale apparentemente scontato ma che crea dipendenza uditiva immediata.

Ci fossero ancora le trasmissioni dedicate alla musica del sottobosco italiano i Madre Teresa diventerebbero un piccolo culto: non rimane che aspettare pazientemente l’uscita del disco e… ehm… pregare.

Madre Teresa 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!