New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Lost Satellite (feat. Mark Lanegan): No Fun
Blurrati ma comunque amorevoli

Lost Satellite (feat. Mark Lanegan)
No Fun

Un classico del proto-punk riletto come se l’avessero composto i R.E.M.

I Lost Satellite sono una band spagnola che lo scorso anno ha debuttato con Either Way, piacevole dischetto per lo più acustico prodotto dal polistrumentista Alain Johannes, già a capo degli Eleven nei primi anni ‘90 e turnista per Queens of the Stone Age e Chris Cornell.

La pubblicazione di Either Way – purtroppo passata inosservata all’epoca della sua uscita – potrebbe ora vivere una seconda vita. Il gruppo ha infatti iniziato a pubblicare in formato digitale alcune canzoni già incluse nel debutto ma rilette con Mark Lanegan (e tenute chissà perché nel cassetto).

Una di queste è la cover di No Fun degli Stooges, che in questa versione suona più come un pezzo composto da Micheal Stipe e soci piuttosto che come l’anthem abrasivo che tutti conosciamo. Merito è ovviamente anche del compianto ex Screaming Trees che con la sua potente voce riesce a rendere ancora più cupa e struggente questa riuscitissima rilettura.

Quanto cazzo ci manca Mark Lanegan l’abbiamo invece già detto?

Lost Satellite & Mark Lanegan Lost Satellite Mark Lanegan Alain Johannes 

↦ Leggi anche:
Christine Owman: When On Fire (feat. Mark Lanegan)
Isobel Campbell: Ant Life
Domkraft (feat. Mark Lanegan): Where We Part Ways
Mark Lanegan: Skeleton Key
Alain Johannes: Hallowed Bones

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!