New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Hazemaze: Ethereal Disillusion
Tre allegri ragazzi scandinavi

Hazemaze
Ethereal Disillusion

Lo spazio occulto dei sabba neri nordeuropei.

Se a casa avete un impiantino hi-fi di discreta qualità provate pure ad alzare un minimo la rotellina dei bassi. Possibilmente allontanate qualsiasi oggetto contundente dal raggio d’azione delle casse e godetevi la profondità sonora di questi tre ragazzotti scandinavi.

Sei minuti pieni che saranno in grado di portarvi nelle oscurità dense e nitide degli Hazemaze, alla loro terza e convincente prova discografica. Il marchio di fabbrica del metal nordico non tende a calare con il passare degli anni, anzi, in questo caso siamo di fronte a una delle band più promettenti della scena psych doom mondiale.

Si vanno a esplorare abissi spettrali in cui le sonorità in puro stile Black Sabbath si condensano in riff pieni e circolari, ossessivi e drammatici. Il brano è una sinistra discesa verso gli inferi ancora vergini del trio, una lenta marcia funebre che per certi aspetti accomuna le atmosfere della band con quelle degli indimenticabili Alice in Chains. Pura potenza sonora e un fuzz che potrete utilizzare in caso i vicini si rivelino più fastidiosi del solito.

Ethereal Disillusion è un estratto dell’ultimo album Blinded by the Wicked, uscito lo scorso 28 gennaio per l’etichetta Heavy Psych Sounds, una garanzia per il genere in questione. Fatevi trasportare in un mondo occulto, figlio delle migliori sonorità rock’n’doom degli anni ‘70, attraverso una danza sonora inadatta alle menti deboli e con un riff vertiginoso che ci rifila la giusta dose di stregoneria locale.

Hazemaze 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!