New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

VR Sex: Victim or Vixen
Achille io ti benedico

Siamo tutti vittime o carnefici. A volte entrambe le cose.

Per prima cosa un consiglio: se cercate “VR Sex” su Google, aggiungete anche “band” per non essere assorbiti in un turbinio di link a luci rosse. Secondo: se vi piacciono i Drab Majesty e ancora non avete sentito questo side project di Andrew Clinco (vero nome Deb Demure), non pensate di avvicinarvi a qualcosa che Billy Corgan porterebbe in tour: stavolta gli ruberebbero la scena.

Dopo un album e una manciata di singoli convincenti, con Victim or Vixen il losangelino Noel Skum (è uno degli pseudonimi di Deb ovviamente, che usa proprio per i VRS – l’anagramma irriverente scopritelo da soli) cala l’asso con un brano che racchiude tutto ciò che dovrebbe essere un pezzo goth (nell’accezione più ampia del termine) oggi: vizioso, graffiante, malato, ballabile, politicamente ed eticamente scorretto, terribilmente catchy e – perché no? – paraculo quanto basta per riempire i dancefloor di giovani (e meno giovani) abbonati al nero corvino.

Derivativi? Assolutamente. Innovatori? Naa. Efficaci? Moltissimo. Ma per tutti coloro che cercano anche sonorità più schiette e dritte al punto, Victim Or Vixen – e per esteso l’album dal quale è tratto – è un ascolto obbligato per non perdersi uno dei gruppi contemporanei più elettrizzanti in circolazione.

VR Sex Drab Majesty Andrew Clinco Deb Demure Noel Skum 

↦ Leggi anche:
Drab Majesty: Ellipsis

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!