New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Johnny Marr: Night and Day
Ma n'amatriciana no?

Quando la sottrazione è il vero valore aggiunto.

La carbonara è sicuramente uno dei piatti più famosi e gustosi della cucina italiana. Già solo pronunciare il suo nome attiva le papille gustative dei buongustai di mezzo mondo, e a ragione: con pochi semplici ingredienti (cacio, pepe, guanciale, uovo) la pasta diventa un’esplosione di gusto difficilmente superabile, e chi l’ha assaggiata anche solo una volta non la dimentica più.

Gli Smiths sono stati la carbonara dell’indie inglese anni ‘80: all’apparenza semplici, riuscivano con la loro alchimia a spiccare nel mucchio creando brani e album unici che hanno fatto breccia in tutti coloro che cercavano quel sapore deciso e diretto. Ma gli Smiths non ci sono più. Eppure…

Eppure Johnny Marr continua a pubblicare dischi, e non stupisce quanto il marchio “Smiths” sia ben visibile: d’altra parte la bellezza musicale di capolavori come Bigmouth Strikes Again superava anche la pur splendida interpretazione di Moz. Questo per dire che se manca un ingrediente alla carbonara (nello specifico l’uovo-Morissey) otteniamo la gricia, altro piatto sopraffino da leccarsi i baffi. Ecco allora che Night and Day è il pezzo che ogni fan di Marr (e per esteso degli Smiths) vuole sentire: arioso come pochi, nasconde nelle pieghe della sua apparente semplicità un genio compositivo innato e arrangiamenti raffinati, su più livelli, che si intrecciano a una linea melodica vocale a tratti incerta, ma proprio per questo impeccabile – a dimostrazione di quanto la vena artistica di uno dei chitarristi migliori della sua generazione sia tutt’altro che prossima a esaurirsi.

Una conferma che è conforto, con buona pace dell’uovo sbattuto rimasto da solo.

Johnny Marr The Smiths Smiths Morrissey 

↦ Leggi anche:
Ecco gli Smiths: i ragazzi con la spina nel fianco
Johnny Marr : The Tracers
The Avalanches (feat. MGMT and Johnny Marr): The Divine Chord
Morrissey: Spent The Day In Bed
Morrissey: Love Is on Its Way Out
Quando i Suede centrarono il loro primo Glam Slam
Matt Johnson (e i The The) contro il mondo

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!