New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Father John Misty: Funny Girl
The Young Pope

Old Hollywood is the new Hollywood.

Meduse volanti psichedeliche e l’orchestrina vintage che strizza l’occhio all’agrodolce musical del 1964 con Barbra Streisand? Davvero un bel connubio per un fortunato ritorno di un’icona indie rock come Father John Misty che – da bel furbacchiotto belloccio quale è – questa volta ci ha messo idee, sentimenti e una vena nostalgica (o, se vogliamo, postmoderna) di sicura efficacia specifica.

Patrono di un’estetica che fa del “bello” la propria bandiera, l’ex batterista dei Fleet Foxes torna a riesumare i fasti di un fresco revival orchestrale dei (grandi) tempi che furono, rivalutando una forma che ultimamente si era affievolita intorno alla superficie così pettinata di quello che – per dirla à la Ryan Adams – «the most self-important asshole on earth».

Josh Tillman, effettivamente, è stato spesso associato al suo ruolo di contestatore – neppure troppo lucido e solo apparentemente pacato – del mondo che corre. Ma si sa, quello che si dice (o si è) non è spesso capace di contrastare quello che si fa con il proprio lavoro. E tutto sommato a noi i lavori di Tillman ci son sempre piaciuti (e non solo il più noto Pure Comedy).

Funny Girl riscopre l’America del cinema che fu (e che torna prepotente) e infatti funzionerebbe come colonna sonora di uno qualunque dei film che stanno popolando il panorama della new Hollywood indie, esattamente colorata come quella vecchia. In poche parole: una suadente ballad radiofonica dal gusto di grammofono. L’orchestra – probabilmente memore dell’ultimo Off-Key in Hamburg, live speciale dell’8 agosto 2019 all’Elbphilharmonie di Amburgo con la Neue Philharmonie Frankfurt – definisce il passaggio successivo della discografia del ragazzotto del Maryland. Chloë and the Next 20th Century uscirà infatti l’8 aprile per Bella Union, a quattro anni dall’ultimo God’s Favorite Customer, e ci auguriamo confermi le premesse.

Father John Misty Fleet Foxes Josh Tillman 

↦ Leggi anche:
Fleet Foxes: Fool's Errand
Father John Misty: Mr. Tillman
Fleet Foxes: Shore

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!