New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Tokyo Cowboys (feat. Ina): Yo-Kan Do Desu
Japanese gringos

The Tokyo Cowboys (feat. Ina)
Yo-Kan Do Desu

Voglie urbane per cowboy postmoderni.

Il Giappone colpisce ancora, stavolta armandosi di chitarre grondanti sudore e groove irresistibile. Ma facciamo un riassunto: Kota è noto in Occidente per essere stato il bassista dei Christian Death nella seconda metà degli anni ‘80. Billy è un chitarrista non di primo pelo, Ina un mistero. Il look è da gangster di classe messicani, lo Yõkan un dolce tipico del paese a base di pasta di fagioli rossi, zucchero e gelatina. E quindi – parafrasando il titolo – com’è il risultato di questo mix improbabile?

Come se il Lenny Kravitz più genuino e senza lustrini fosse nato sotto i raggi del Sol Levante, i Tokyo Cowboys portano nei risvolti dei loro completi neri una ventata bollente di rock’n’roll grondante Seventies, supportata qui da un’elettronica assolutamente non invasiva che rende il tutto ancora più massiccio e quadrato.

Ed è proprio la sensazione di vivere una camminata sfacciata da outsider nelle strade di una metropoli ultramoderna quella che emana questa Yo-Kan Do Desu, quasi un rimando al passo cadenzato ma impavido e strafottente di una Crosstown Traffic, giusto per rimanere in tema urbano. Il cantato/recitato leggermente stonato è la spilletta con lo smile sullo smoking di classe, che a primo acchito sembra fuori luogo, ma che in realtà diventa il catalizzatore centrale dello sguardo d’insieme.

Pur non padroneggiando la lingua sarà impossibile non ritrovarsi a canticchiare il testo nei momenti meno prevedibili della giornata, un mantra solo all’apparenza scioccamente leggero e positivo che va a braccetto con il mood scanzonatamente sexy e sornione del pezzo. Niente male come debutto per questi due tostissimi signori di mezza età.

The Tokyo Cowboys feat. Ina The Tokyo Cowboys Ina 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!