New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

North Mississippi Allstars: See the Moon
Stelle in rigoroso bianco e nero

North Mississippi Allstars
See the Moon

Fa’ la cosa giusta (al momento giusto).

Quando metti su un’impresa familiare, due cose contano: la qualità del prodotto – ovviamente – e poi il retaggio. Oppure, se preferite, le radici: croce e delizia di ogni artista occidentale, più di chiunque assillato dall’ansia dei propri modelli. A maggior ragione se rientra nella vituperata categoria dei figli d’arte. Dal 1996, infatti, i North Mississippi Allstars girano attorno ai fratelli Luther e Cody Dickinson, rampolli di quel leggendario Jim che è stato produttore, musicista e profondo conoscitore dei meccanismi della tradizione e dei grimaldelli utili a scardinarli per non scivolare nel purismo o nell’accademia.

Siccome buon sangue non mente, i ragazzi partono da lì, dalla devozione e dalla conoscenza del bagaglio culturale delle loro terre – il Nord Mississippi, appunto: parliamo dunque di blues da palude, marce popolari, rock’n’roll primigenio e dei Sixties, country, gospel – per mantenerlo intenso e fresco in spirito e forma. In una discografia ricca e impeccabile, hanno contaminato e impastato suoni senza inutili forzature né vuoti accademismi, ma – ancor più da che il babbo è mancato nel 2009 – raccogliendo per strada ospiti e collaboratori, deviando talvolta dal percorso con significative attività parallele e soprattutto tenendo alto il livello di scrittura, verve ed esecuzione.

Ennesima prova di quanto la ricetta sia gustosa, See the Moon anticipa il nuovo album previsto a fine gennaio tramite uno spedito, epidermico groove bluesy spruzzato di soul e aromatizzato con il giusto pizzico di rock leggero anni ‘70. Il genere di cosa che ai Black Keys non riesce più, e che vorresti ascoltare alla radio quando nella tua giornata arriva il momento in cui hai maledettamente bisogno di certezze.

North Mississippi Allstars Cody Dickinson Luther Dickinson Black Keys 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!