New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

In the Nursery: Ekatchrome (The Animator)
I gemelli davvero diversi

Cinema in musica, ovvero l’arte di stupire (ancora) a 60 anni.

Parlare degli In the Nursery è come tracciare una linea che parte dai primi anni ‘80 nell’esplosione post-punk a Sheffield e si snoda poi per quattro decenni, in un percorso che ha tracciato mode e generi, inziando dalla darkwave e sviluppandosi in soluzioni che hanno abbracciato di volta in volta frammenti più o meno pesanti di industrial, synth pop, neoclassica, world music e musica cosmica.

Sempre lontani dai riflettori che contano – ma mai avari di lavori amati dalla critica seria e dal pubblico più attento ed esigente – i gemelli Humberstone festeggiano il quarantesimo anno di attività e i sessant’anni di vita, regalando agli ascoltatori un assaggio del loro prossimo album il cui titolo non è altro che il loro cognome, in uscita a febbraio 2022.

Ekatchrome (The Animator), a un primo ascolto, può spiazzare coloro che hanno seguito e amato Klive e Nigel in tutti questi anni, ma il disorientamento dura quel tanto che basta a riconoscere il trademark distintivo del duo inglese.

Ariosa e cinematografica, si snoda come fosse la colonna sonora di una scena portante in un film di una volta, dove la fotografia e la recitazione facevano la differenza e poco importava quanto gli effetti speciali fossero credibili e impressionanti. Allo stesso modo la struttura raffinata e ricercata del pezzo si spoglia di ogni frivolezza estetica lavorando di sottrazione in maniera sapientemente efficace, lasciando nell’ascoltatore un inaspettato taglio netto al cuore quando in realtà sembravano carezze.

La maestria con la quale gli In the Nursery riescono ad arrivare a composizioni simili è innegabile, così come diventa impossibile non restare rapiti da questa nuova fase grondante 4AD dei Nostri. Mille di questi giorni.

In The Nursery Klive Humberstone Nigel Humberstone 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!