New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Imperial Triumphant: Chernobyl Blues
I re Magi, A.D. 2022

Risucchiati nel buco nero del caos.

Per gli inguaribili nottambuli fare zapping notturno su Youtube può regalare delle sorprese. Ma come si clicca su un video e perché? Beh, il titolo del brano influisce molto. Anche il nome della band ha il suo peso. L’aspetto di ciò che si vede nell’anteprima è un altro fattore che può far scattare il “click”. Se poi aggiungiamo un sarcasmo immerso in uno humor nero che non si capisce bene quanto sia inquietante o comico, con gli Imperial Triumphant abbiamo un poker completo di motivi per ascoltarli.

Agghindati come un ibrido tra i Ghost e gli Slipknot, con Chernobyl Blues trascinano l’ascoltatore in una spirale di paranoia tra doom ultrarallentato, blast beat, dissonanze disturbanti e caos.

Ciò che la musica del trio newyorkese trasmette veniva considerato, nella mitologia greca, la personificazione del vuoto primordiale . Siamo in territori dove il metal estremo non è un genere ma uno strumento da plasmare a proprio piacimento per far passare un concetto, una sensazione fisica ed emotiva altrimenti difficilmente descrivibile.

Sicuramente non di facile assimilazione ma certamente efficace nel raggiungere l’obiettivo. D’altra parte cosa aspettarsi da qualcuno che autodefinisce la propria musica come «anima jazz applicata al black metal»?

Disturbanti e proprio per questo affascinanti.

Imperial Triumphant 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!