New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Old Time Relijun: Bionic Trunk
Green minds on mushrooms

Fuori di testa prima di voi.

L’inaspettato e graditissimo ritorno sulle scene dopo due lustri degli Old Time Relijun con l’EP di due anni fa ha rimesso in moto la curiosità morbosa dei fan nei confronti della band di Olympia, Washington, che per molto tempo sembravano essersi rassegnati all’assenza di uno dei progetti più assurdi spuntati dal calderone indipendente sul finire degli anni Novanta.

Il nuovo album, Musicking, si può interpretare come la versione più adulta di ciò che l’artista/sciamano/schizoide/multistrumentista Arrington de Dionyso e compagni hanno proposto nella loro carriera. Pur mantenendo al centro del tutto l’imprevedibilità compositiva e interpretativa, sono riusciti a rendere la cosa (leggerissimamente, nessuna trasformazione radicale) più digeribile per le orecchie meno avvezze all’armageddon sonico a base di peyote e dissonanze a cui avevano abituato gli ascoltatori.

Ne è un fulgido esempio questa Bionic Trunk, dove L’ombra di Iggy Pop lecca i tacchi del fantasma di Lux Interior mentre si dimena in pista, con i Birthday Party sotto acido che coverizzano i Joy Division. «Dobbiamo andare fuori» canta Arri, una dichiarazione di intenti che è rappresentativa di un’attitudine “fanculo-al-mondo-lucido” di cui troppo spesso si sente la mancanza.

Gran ritorno, speriamo solo che ora non scompaiano per altri dieci anni.

Old Time Relijun Arrington de Dionyso 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 9 persone!