New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Mumble Tide: Noodle
Due mele o poco più

Il cielo plumbeo in una stanza disordinata.

Il piacere dell’invecchiare risiede anche nei dettagli più stupidi, come saper riconoscere le influenze più disparate, reali o inconsce che siano.

Ecco allora che il nuovo, splendido singolo del duo inglese Mumble Tide si colora di mille sfaccettature. Perché se da un lato loro si definiscono semplicemente un combo bedroom pop, è innegabile che tra le righe delle loro composizioni fresche e irresistibili si celino non solo lo shoegaze e un certo tipo di dream pop, ma anche soluzioni che riportano all’immediatezza dei primissimi Placebo o all’arroganza positiva dei Beach House.

La sopravvivenza nel quotidiano scandita da ritmi sempre meno umani, con Noodle si veste di una nervosa ballata nostalgica sul filo del fuzz, una tela immersa nel noise pop delle chitarre acide maltrattate da Ryan, sulla quale la voce divinamente evanescente di Gina è pennello che disegna linee malinconicamente consolatorie.

Vero che di cose simili lo sgabuzzino di un generico “indie” è zeppo, ma è innegabile che brani come questo siano terribilmente catchy, come uno sguardo penetrante di una persona sconosciuta mentre si attraversa distrattamente la strada. Ora c’è, ora non c’è più, ma lascia una sensazione piacevole di vitalità, magari anche pregna di “and if” ma tutt’altro che arida, proprio come Noodle.

Mumble Tide 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!