New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Bambara: Mythic Love
Facce da compleanno

L’influenza del primo Nick Cave è sempre dietro l’angolo.

Quando si parla di Nick Cave, fin troppo spesso ci si dimentica di citare il primo gruppo del cantautore australiano, ovvero i mitici Birthday Party, formazione che a suo tempo è riuscita, in tre-anni-tre, a pubblicare tre-dischi-tre che hanno poi avuto un impatto pesantissimo su innumerevoli band nate nei successivi quarant’anni.

Anche parlando dell’attuale scena post-punk inglese e irlandese, si finisce spesso per citare i soliti quattro nomi – indiscusse leggende come i Gang of Four, i P.I.L. di John Lydon, gli Wire e i Fall – dimenticando l’importanza che il gruppo formato da Cave con Mick Harvey, Rowland S. Howard, Tracy Pew e Phill Calvert ha avuto e continua ad avere per molti giovani che per la prima volta imbracciano una chitarra o tengono tra le mani un microfono.

Tracce di queste influenze sono presenti anche nel nuovo singolo dei Bambara, un interessante trio newyorkese che da una decina d’anni gioca a mischiare le carte del noise con quelle del post-punk. Proprio in Mythic Love – anticipazione dell’EP Love on My Mind in uscita il 25 febbraio per Wharf Cat – tanto il ritmo incalzante quanto lo stile vocale di Reid Bateh ricordano da vicino le elettrizzanti e cupe atmosfere che si respiravano, per esempio, tra le righe di Junkyard.

Interessante notare che i Bambara arriveranno in Italia il prossimo 3 marzo come gruppo d’apertura agli IDLES, altra formazione chiaramente influenzata (guarda un po’) proprio dal debut act di Nick il Tenebroso.

Bambara Reid Bateh Nick Cave Birthday Party IDLES 

↦ Leggi anche:
Nick Cave: Cosmic Dancer
IDLES: Mr. Motivator
TV Priest: Press Gang
Nick Cave & Warren Ellis: Balcony Man
IDLES: Damaged Goods
Barry Adamson: The Climber
Enola Gay: Scrappers
Tom Morello & IDLES: The Bachelor
Geese: Rain Dance

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!